Sostieni il movimento in questa campagna elettorale :
Attivista civico ed Accompagnatore MTB
SOCIETA’ PARTECIPATE
Riassetto e/o risanamento, controllo delle competenze dei CDA . Personale dirigente qualificato per arrivare ad una gestione societaria chiara ed in attivo limitando i contributi pubblici di risanamento. Bandi pubblici trasparenti.
AGRICOLTURA
Recupero terreni per l’ agricoltura biologica di qualita’ , tramite uno studio territoriale ed una mappatura delle attivita’ in essere.
ENERGIA
Piano di fattibilita’ per lo sfruttamento dei vecchi mulini e gualchiere presenti sulla rete di canali del territorio pratese, per la produzione di energia idroelettrica con il supporto di nuove tecnologie a basso impatto ambientale, in particolare con l’ uso del nuovo micro-idroelettrico.
SANITA’
Studio statistico delle malattie legate al territorio, mappatura per patologia, in modo da adeguare le strutture sanitarie alle esigenze della circoscrizione . Censimento della popolazione reale della circoscrizione pratese e dimensionamento appropriato di ospedale e presidi. Prevenzione e lotta alle dipendenze.
BENI CULTURALI
Riappropriazione e valorizzazione aree archeologiche etrusche (Gonfienti, Comeana, Calvana) . Tutela della Fattoria Medicea delle Cascine di Tavola. Creazione di una mappatura dei siti di rilevanza storica/etnografica divisi per epoca, per il successivo sviluppo di percorsi turistici tematici dalla Val di Bisenzio al Montalbano. Creazione percorso didattico formativo specifico per giovani interessati ad inserirsi nel settore turistico.
TUTELA AMBIENTALE
No inceneritori : Gi.Da. , forni crematori , inceneritore di Montale. Si alla raccolta differenziata. No amianto: mappatura delle coperture in amianto ed incentivazione alla bonifica.
ACQUE
Sostituzione delle vecchie tubature cemento-amianto nella rete di distribuzione idrica curata da Publiacqua. Attuazione del risultato referendario sull’ acqua pubblica del 2011. Acqua di qualita’.
INFRASTRUTTURE E MOBILITA’
No all’ allargamento dell’ interporto di Gonfienti. No al nuovo Aeroporto di Firenze. Aumento piste ciclabili, minibus elettrici , revisione frequenza dei treni in fermata alla stazione di Borgonuovo.
CONNETTIVITA’
Incentivazione all’ uso della rete in fibraottica di proprieta’ ESTRA.
TERRITORIO
No al consumo ed acquisizione di appartamenti gia’ esistenti anche per la edilizia pubblica.
Queste, a grandi linee, le proposte del Movimento 5 Stelle pratese riguardo al programma per la regione Toscana , legate al territorio della circoscrizione.
Ci risiamo, le amministrazioni regionale e locali si cimentano ancora una volta negli sprechi, nel consumo del territorio e dei soldi pubblici .
Torna protagonista l’ area di Gonfienti , con il suo interporto, dove la regione ed i comuni di Prato e Campi Bisenzio sono impegnati nel progetto di ampliamento della struttura in barba all’ area archeologica etrusca , la piu’ importante ed estesa della Toscana , ed in barba ad una attivita’ intermodale inesistente .
Lo scopo principale dell’ interporto , cioe’ lo scambio dei mezzi di trasporto per le merci , non e’ stato raggiunto , se non in minima parte.
La grande crisi economica che ha colpito il comparto tessile pratese e’ soltanto un aspetto del mancato successo della struttura . L’ altro, molto piu’ prevedibile e chiaro a tanti addetti ai lavori , e’ la datata rete ferrioviaria che serve Prato , ma piu’ in generale , tutta la nostra penisola .
Infatti le “autostrade viaggianti” , cosi vengono definiti i moderni treni che trasportano gli autoarticolati , per dimensione e peso non possono percorrere gran parte della rete ferroviaria nazionale . Ci sono altre tipologie di convoglio, piu’ ampiamente utilizzate, ma con tempi maggiori di percorrenza e con maggiori necessita’ di supporto e per questi motivi vengono preferiti i trasporti su gomma . Inoltre lo snodo di Prato , per la posizione intermedia tra gli altri due importanti impianti di Livorno e Bologna , rimane ancor piu’ una opera senza senso .
Alla luce di queste semplici considerazioni viene da chiedersi del motivo per il quale si intende ampliare questa struttura, in grossa diffiolta’ finanziaria e con un debito che si attesta su una cifra superiore ai 25 milioni di euro .
L’ipotesi piu’ accreditata e’ quella della vendita degli immobili presenti nell’ area , ammesso e non concesso che si riescano a trovare degli acquirenti . In caso contrario il debito in essere crescera’ ed andra’ a gravare, ancora una volta, sulla comunita’ della piana tra Prato e Firenze .
Il movimento 5 stelle , grazie alla preziosa segnalazione dei consiglieri comunali di Prato , si e’ immediatamente attivato per fare chiarezza su questa ennesima dubbia operazione, condividendo
le informazioni a riguardo con gli altri gruppi consiliari pentastellati e con i meetup locali e regionali .
Paolo Pastacaldi
Cittadino Candidato Portavoce
Consigliere Regionale
Venerdi 17 Aprile 2015 – Viale Piave ,10 – Prato
Incontro con il Gruppo Di Lavoro Sanita’ per la esposizione estratti del programma sanita’ con la relazione del Dott. Giuseppe Lippi .
Parleremo di :
Dichiarazione di principi : “la Salute non e’ una Merce !”
Programma regionale per la sanita’ : Proposte del M5S per il futuro della sanita’ in Toscana
Sostenibilita’ del sistema : Come realizzare, a costo zero , le nostre proposte .
Ciao a tutti ,
sono il tritone crestato ed abito nella zona del lago di Peretola , nei decenni scorsi sono stato in pericolo di estinzione e mi ero rassegnato a scomparire dalla faccia della terra . Fortunatamente la Comunita’ Europea ha deciso di salvarmi attraverso la Direttiva Habitat (Direttiva n. 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche) . Mi e’ stata ridata la speranza grazie alla istituzione del Parco della Piana .
Ho appreso che presto la mia casa verra’ distrutta ed io non so quale fine faro’ . Preoccupato mi sono informato leggendo un documento del ministero dell’ ambiente riguardo lo studio di impatto ambientale ( SIA ) , per la costruzione del nuovo aeroporto di Firenze .
Questo documento , denominato Relazione di Incidenza , informa della attuale situazione di tutela delle aree protette e delle conseguenze che l’ opera di costruzione del nuovo aeroporto porterebbe alla fauna e flora locali.
La prima parte spiega il progetto aeroportuale , la seconda lo stato attuale delle aree protette , gia’ fortemente influenzate dalla presenza di strutture create dall’ uomo , la terza la impossibilita’ dell’ ambiente di sostenere tale opera , la quarta di possibili alternative al progetto presentato , la quinta l’ impossibilita’ di variare il progetto proposto e la sesta di deportare tutti gli abitanti di questo luogo in altra localita’ .
114 pagine con tanto di tabelle ed immagini per dire che gran parte del verde e delle aree paludose ad est della autostrada A1 , molte delle quali ricostruite appositamente per ricreare un ambiente protetto , saranno irrimediabilmente danneggiate se non completamente distrutte .
La relazione parla di progetto incompatibile da un punto di vista ambientale tanto da approfondire aspetti di possibili alternative alla proposta in esame .
Quindi si passa ad analizzare le possibili alternative progettuali a minor impatto ambientale . Vengono valutate e scartate per ritornare a dichiarare che l’ unica possibilita’ e’ il progetto proposto e che le aree distrutte verranno ricostruite in altre localita’ distanti dall’ aeroporto .
Sinceramente la mia piccola mente di tritone non mi permette di capire come un area verde persa possa essere ricostruita in un altra area verde e perche’ non mi hanno lasciato estinguere precedentemente .
P.S. : Un essere di razza umana mi ha fatto presente che gli uomini sono completamente impazziti per della carta chiamata “soldi” . Per questo motivo vengono fatte delle cose senza un po’ di buon senso .
Di seguito e’ possibile scaricare il documento esaminato :
Il link successivo e’ relativo alle pagine del ministero riguardo argomento aeroporto di Firenze :
Maggiori informazioni sono reperibili su :
L’ impegno firmato dal cittadino candidato alla presidenza della regione toscana e molto chiaro : dichiara che gli eletti alla regione fisseranno il loro massimo stipendio a 5.000 Euro lordi ogni mese . Attualmente i consiglieri regionali percepiscono circa 10.000 euro lordi .
Il taglio che ci imponiamo sara’ di oltre il 50% . Il “residuo” verra’ fatto tornare in mano pubblica per “pesare” meno sulla cittadinanza tutta . Vogliamo che le regionali 2015 segnino l’ inizio di una Toscana diversa, fuori dalle logiche di partito e piu’ vicina ai cittadini